Quantcast
Channel: Commenti a: Come cancellare hard disk definitivamente
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

Di: consult

$
0
0

‘gnuranza in liberta’.

La formattazione a basso livello non e’ quella descritta nell’articolo (pertanto cambiate il titolo, che so in “tipi di tostature del caffe’ afgano”, tanto abbiamo capito che su questo sito i titoli sono estratti a sorte come i numeri della tombola), nel quella indicata da te (hdparm, etc.),

Senza pretendere che siate professionisti del settore ICT (io lo sono) e in attesa che qualcuno di voi si laurei (attendo con ansia nuovi colleghi), vi basterebbe cercare su wikipedia prima di pubblicare.

Buona lettura

da Wikipedia.it
Formattazione a basso livello

Attualmente, per quanto riguarda l’utilizzatore, interessa unicamente i floppy disk e consiste nel memorizzare sulla superficie degli stessi una serie di informazioni che permettono di dividerla in blocchi di uguale capacità identificabili univocamente e la cui integrità è verificabile attraverso una somma di controllo.

Fino agli anni ottanta una operazione analoga veniva effettuata dagli utenti anche sugli hard disk in quanto le imprecisioni del sistema di controllo delle testine a mezzo motore passo-passo, sensibile per esempio all’orientamento dell’unità, e l’algoritmo MFM usato per memorizzare i dati lo richiedevano.

L’avvento del sistema RLL e del posizionamento delle testine col sistema voice-coil hanno reso obsoleta tale pratica. Negli hard disk prodotti a partire dagli anni novanta tale operazione viene nella pratica effettuata quasi esclusivamente dal produttore.

Attualmente viene chiamata erroneamente formattazione a basso livello un’operazione di reinizializzazione del disco, possibile con apposite utility fornite dal produttore del disco stesso che consiste nel controllo di tutta la superficie del disco azzerandone il contenuto.

In seguito a tale operazione i dati presenti sul disco non sono più recuperabili.”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>